SCOMPARSE DUE CISTI, MI SENTO RINATA E PUNTO ALLA VITILIGINE

LETTERA

 

RESTANO SOLO IL CAFFE’ E QUALCHE SIGARETTA

 

Carissimo Valdo, le ho scritto qualche mese fa per la vitiligine che ho da 20 anni, da quando cioè ero in seconda elementare, e per altri problemini.

Ho letto il suo libro e continuo a seguire le sue tesine.

Oggi le scrivo soprattutto per ringraziarla. Sono circa 7 mesi che ho eliminato quasi tutto.

Rimangono tuttora i 3 caffè al giorno e qualche sigaretta, residui negativi che ho già nel mirino.

L’alimentazione consiste per il resto di sola frutta e di insalate miste.

OLTRE A DUE CISTI SCOMPARSE, MOLTI ALTRI SEGNALI POSITIVI

Nonostante non abbia fatto nemmeno un digiuno, sono del tutto scomparse due cisti che prima di cominciare la nuova alimentazione si erano ingrossate.

Niente più problemi a digerire, niente più dissenteria, pelle più bella, e niente più voglia di dolci come mi accadeva tempo fa.

Grazie davvero!

RESTA IL PROBLEMA DELLA VITILIGINE.

MI SENTO RINATA, MARITO E BAMBIMNA COMPRESI.

Ma vorrei chiedere un suo parere.

La vitiligine mi è comparsa all’età di 6-7 anni, ed è arrivata, dicono, per delle paure che la fecero scatenare.

Su di essa non ho ancora visto miglioramenti, ma non mi abbatto. Cosa posso fare secondo lei?

Tutte le mattine bevo centrifugati di carote, sedano e mela, come ha scritto in una sua tesina sullo stesso argomento. Ha qualche consiglio in più da darmi? E’ possibile guarirla?

La ringrazio per il tempo che vorrà dedicarmi. Le sono grata perché mi sento rinata, marito e bambina compresi! Grazie con affetto.

Giovanna

                                                                          *****

RISPOSTA

 

IMPORTANTE FARE SUBITO UN ULTERIORE PASSO AVANTI

 

Cara Giovanna, che devo dire. Ottima situazione la tua.

Non posso che incoraggiarti a proseguire coerentemente nella stessa direzione.

Ma i tre caffè e la sigaretta vanno assolutamente fatti saltare, e questo implicherà sicuramente alcuni fastidi tipo emicrania e magari un mesetto di leggera depressione.

Poi starai ancora meglio, e avrai anche la possibilità di risolvere del tutto la vitiligine.

NESSUN MARGINE DI TOLLERANZA PER LA CAFFEINA E PER LA NICOTINA

Tieni presente che anche un solo caffè, o una sola cola al giorno, agiscono da vera barriera e da doping.

Per la caffeina e la nicotina non esistono margini di tolleranza nel corpo umano.

Vanno debellate e basta.

Prendendo poi il caffè assieme a dieta vegana perfetta, succede che moltiplichi gli effetti della caffeina (e della nicotina), in quanto la frutta fluidificando il sangue spalanca meglio le strade non solo ai nutrienti e alle cose buone, ma anche a quel tipo di veleni, esattamente come fa coi farmaci.

Non esiste coabitazione possibile tra dieta vegana e farmaci, tra dieta vegana e caffè, tra dieta vegana e doping di qualsiasi natura.

CI SONO DELLE TESINE SPECIFICHE SULL’ARGOMENTO SCARICABILI GRATUITAMENTE DAL  BLOG

 Ribadisco poi quanto già ampiamente scritto nelle mie tesine sulla pelle, e in particolare:

–          Una dispettosa dermatite chiamata vitiligine, dell’11/10/10.

–          Chiazze epidermiche e meliors alimentari, del 26/12/10.

–          Vitiligine guarita, dribblando la miope cultura medica della soppressione, del 26/12/10.

–          Troppe speculazioni sul derma e sulla vitiligine, dell’1/1/11.

 

STITICHEZZA ED EMOTIVITA’. BASTERA’ RASSERENARE LA MENTE.

Per la vitiligine i due fattori in gioco restano la stitichezza a livello corporeo e la tensione emotiva a livello mentale. Per i traumi del passato occorre fare piazza pulita, non ignorandoli ma riportandoli a galla, ragionandoci sopra ed esorcizzandoli, voltando cioè definitivamente pagina. E in questo processo depurativo della mente, sarà di prezioso aiuto un corpo efficiente e un carburante pulito e vivificante come quello della frutta e della verdura cruda.

Non serve andare dallo psicologo e dallo psichiatra per fare questo tipo di operazione mentale.

Si tratta solo di rasserenare la mente, di respirare all’aria aperta svuotando rigorosamente i polmoni a ritmo, riempendoli di nuovo e trattenendo l’aria per quattro volte il tempo di inspirazione.

Valdo Vaccaro  (AVA-Roma e ABIN-Bergamo)