“Mangia sano che ti passa” è il titolo del libro che Piiero Barbanti, responsabile dell’Unità per la Cura e la Ricerca su cefalee e dolore dell’IRCCS San Raffele Pisana di Roma, ha scritto sullo strettissimo rapporto che collega le cefalee ad una corretta alimentazione.
Si tratta di un vero e proprio decalogo dei cibi che maggiormente incidono sulle problematiche di mal di testa con anche una serie di consigli sul mangiare sano.
All’interno del libro, il Professor Barbanti passa in rassegna dalla A alla Z i vari elementi che possono favorire problemi di cefalee. “A” come alcool, ad esempio, assolutamente micidiale per chi soffre di emicrania. In particolare il vino bianco e i liquori scuri.
Oppure “Z” come zuccheri che vanno assunti sempre nella giuste dosi. Oppure ancora “siccome i salumi che fino a qualche anno fa, si legge nel libro, erano visti come alimenti poco indicati per chi soffre di mal testa e invece, di recente, sono meno criminalizzati in quanto non sono state trovate sufficienti prove concrete che lo testimoniano.
All’interno del libro “Mangia sano che ti passa” non si parla soltanto di quali cibi evitare nel caso di problemi di cefalee ma sono presenti anche alcuni consigli utili su quanto mangiare (assolutamente sconsigliato il digiuno) e quando mangiare.