LETTERA
SIAMO TUTTI CON LEI
Carissimo dr Valdo Vaccaro,
innanzitutto desidero ringraziarla per l’impegno oneroso che si è assunto per la salvaguardia di tutti, e poi anche della mia, visto che i risultati ci sono stati.
Lei è una persona più unica che rara, dal momento che è tra i pochi che si interessa davvero della salute, prendendosi poi in prima persona tutte le accuse che la malasanità vorrebbe addossarle.
Noi siamo tutti con lei!
DA SCHIAVA DEI FARMACI A PERSONA LIBERATA
Le ricordo che, quando le scrissi la prima volta, a fine 2010, ero una persona schiava dei farmaci. Ne prendevo tanti per diversi motivi:
– Diabete mellito tipo 2
– Pressione arteriosa alta
– Ipotiroidismo
– Colesterolo alto
– Trigliceridi alti
– Insonnia
– Artrite psoriasica
– Altre cose ancora
OGGI SONO AL PRIMO GIORNO DI DIGIUNO
Ho cercato di seguire i suoi consigli dietologici. Non sono stata brava in tutto e per tutto, ma ho seguito i suoi consigli. Oggi poi è il primo giorno di vero digiuno.
Devo dire che è dura, ma spero di riuscirci.
La necessità è nata dal terrore che i vari miomi, polipi e fibromi dell’utero, possano trasformarsi in qualcosa di più grave, anche se dovrò comunque sottopormi ad una isteroscopia che la mia ginecologa vuole fare a tutti i costi.
Ho fatto anche il pap-test per il Papilloma virus e per fortuna è negativo.
IL RIPRISTINO DELLA TIROIDE
Il problema è che, anche se in menopausa da 4 anni (ne ho 55), la mia pancia è ancora “viva”.
Mi è stato detto che c’è ancora dell’attività ormonale che mi comporta delle fastidiose sensazioni, come se avessi ancora le ovulazioni. Le analisi fatte recentemente vanno molto bene, considerando che da novembre 2010 ho sospeso tutti i farmaci.
Tanto è vero che la tiroide è tornata a funzionare perfettamente, la pressione sta bene, il colesterolo e i trigliceridi ed anche il reuma-test sono nei valori normali.
L’ARTRITE PSORIASICA E I VALORI DEL SANGUE
Solo la psoriasi, che mi tormenta dall’età di 15 anni, non riesco a debellarla.
Quello che non va ancora bene è l’emocromo, e nello specifico i valori delle piastrine che hanno cominciato a diminuire ancora prima di iniziare la dieta vegana:
Valori al 27/10/2010 Valori al 19/09/11
PLT piastrine 146 121
MPV 13,2 11,9
PCT 0,19 0,15
PDW 17,8 23,0
MCHC, globuli rossi 31,0
INTERROGATIVI SUL DA FARSI
Come vede i valori hanno cominciato a diminuire, pur non essendo ancora troppo bassi.
Esiste la possibilità di una cura naturale? Devo sottopormi ad altre analisi? E, se sì, quali, secondo lei? Il mio medico mi ha indirizzata dall’ematologo, con il quale devo ancora prendere appuntamento.
UNA DIETA STAGIONALE CON TANTO DI QUANTITATIVI
Le sarei molto grata inoltre, se potesse formulare uno stile di dieta stagionale con indicazione degli alimenti e delle quantità, poiché credo di non saper stabilire il giusto fabbisogno di risorse nutrizionali.
Non so gli altri, ma mi riesce difficile capire le mie necessità, anche per il fatto che non ho più molto appetito.
Dal momento in cui ho iniziato la dieta, sono calata 6 chili e devo dire che mi sento molto bene nel mio nuovo peso. Le sue tesine, che ricevo regolarmente, sono molto preziose anche se, per mancanza di tempo, con riesco a leggere come vorrei. La ringrazio.
Manuela
*****
RISPOSTA
IN UN ANNO HAI RAGGIUNTO OBIETTIVI NON INDIFFERENTI
Ciao Manuela, prendo nota degli importanti risultati che hai saputo raggiungere, pur seguendomi un po’ a corrente alternata. Abbandonare tutti i farmaci e rimettere in ordine nel giro di un anno tiroide, pressione, colesterolo e trigliceridi, oltre che i dati di tipo reumatico, non mi pare affatto cosa da niente.
Chiaro che l’accumulo antico di altri problemi, tipo miomi, polipi e fibromi, richiede di fare altri passi in avanti, da realizzarsi con rinnovata intensità, con rigore e coerenza.
Qui si tratta di andare ad intaccare dei quasi-organi aggiuntivi (quali sono le crescite tumorali o para-tumorali) che si sono creati nel tuo corpo in modo comunque logico ed ordinato, seguendo quei criteri che ho descritto anche nella conferenza di Roma del 22 Settembre scorso (“Tumore, strumento e barriera del sistema immunitario”).
E, per fare questo lavoro disgregativo, autolitico, chelante ed espulsivo, serve spirito militare.
SMETTIAMOLA DI SPAVENTARCI DEI NOSTRI VALORI IN CONTINUA EVOLUZIONE CONGIUNTURALE
Il discorso poi di una diminuzione di alcuni valori del sangue, iniziata ancora prima della dieta vegana (grazie di aver citato questo importante dettaglio temporale in modo chiaro), non deve preoccuparti, trattandosi di un fenomeno congiunturale e logico, collegato alla fase leggermente depressiva e vagotonica che segue a qualsiasi stop ai farmaci, e a qualsiasi miglioramento dieta.
E’ un po’ come tu fossi passata con la tua auto, da una benzina super e carica di ottani supplementari, a una benzina normale. Ti ritroveresti per un po’ con un’auto dalle accelerazioni meno brillanti e meno spinte del solito.
IL SOLITO PROBLEMA DELLA SCELTA DI CAMPO TRA IGIENE E MEDICINA
I valori rappresentano in ogni caso dei sintomi di precise situazioni interne in evoluzione, già gestite sapientemente dal sistema immunitario, per cui non c’è alcun vantaggio a cercare di cambiarle.
Sottoporsi ad altre analisi? Andare da un medico che ti manda a un altro medico, ed a un altro ancora?
Sei libera di farlo. Il rischio di trovarti imbrigliata in una rete di problemi più grandi di te esiste.
Non hai ancora capito che occorre fare una scelta di campo. Scelta igienista o scelta medica?
Cura della non-cura (o non-interferenza) o terapie mediche normalmente invasive?
Qualunque la tua decisione, sappi che non si può stare su due staffe.
BUONSENSO E SENSORI INTERNI PER LA PROPRIA DIETA STAGIONALE
Per la dieta stagionale, ti invito a prenderla dal mio “Schema Nutrizionale Vegano Tendenzialmente Crudista” del 16/4/11, personalizzandolo adeguatamente.
Impossibile formularti una dieta specifica quantitativa, essendo troppe le varianti in campo.
Se hai poco appetito devi per forza limitarti nelle quantità. Oppure devi muoverti di più e creare maggiore appetito.
Il discorso stagionale significa seguire un po’ le bancarelle dei negozi ortofrutticoli.
C’E SOLO L’IMBARAZZO DELLA SCELTA
Man mano che le temperature calano, si esauriscono le ultime pesche e le ultime uve fresche.
Si passa dunque ai melograni, ai meloni gialli, alle arance e ai pompelmi, alle pere, alle mele, ai kaki, ai fichi d’India, alle castagne e alle banane, nonché alla frutta secca, ai datteri, ai fichi secchi, alle uvette, alle noci, alle mandorle.
Stiamo andando verso il momento clou dei cavoli, delle carote, dei carciofi, dei finocchi, delle patate, delle patate dolci, delle zucche, delle arachidi, dei lupini, dei topinambur, delle rape, della scorzonera, dei porri e delle cipolle, delle cicorie e delle lattughe, della valeriana e del tarassaco.
Per i cereali, c’è solo l’imbarazzo della scelta, anche se ho delle grosse preferenze per il miglio, il grano saraceno, l’orzo e il farro, nonché l’avena e il pop-corn.
L’INVERNO SI SUPERA IN SCIOLTEZZA
Niente di meglio, per superare i rigori dell’inverno, se non quello di ricorrere alla crema di avena (arricchita con i vari semini di girasole, lino, sesamo, e germe di grano), al pop-corn fatto in casa, con banane, fichi secchi e datteri, alle castagne e alle patate dolci.
L’avocado e i germogli di alfa-alfa o di altri semini simili, sono da prendersi in attenta considerazione.
Trovo comunque eccessivi i tuoi timori. La sola parte critica riguarderà il bimestre marzo-aprile, dove bisognerà come ogni anno rimboccarsi le maniche e resistere alle avversità climatiche, nonché alla scarsa vitalità dei prodotti naturali (tarassaco, primule e punte di luppolo a parte).
Ci sono sempre le farine di castagne, di carrube e di manioca, per realizzare degli ottimi castagnacci all’uvetta e ai pinoli, privi di zucchero e di altri ingredienti vietati.
Col sistema crudista è molto difficile incontrare reali problemi nutrizionali.
LA PSORIASI E’ IL MINORE DEI MALI
Per l’artrite psoriasica che ti tormenta dall’adolescenza, non ci sono problemi. Già i titoli di diverse tesine la dicono lunga in proposito (richiedimele se ti mancano):
– Una psoriasi devastante ma guaribile, dell’11/2/10
– Artrite psoriasica, fibromialgia e Parkinson, del 16/6/10
– Artrite psoriasica e rettocolite ulcerosa, del 23/6/10
– Psoriasi sparita, acne migliorata e dieta ingrassante, del 17/8/10
– Psoriasi guarita dopo 15 anni di tormenti, del 28/9/10
– Risolte psoriasi, sovrappeso, sinusite ed epicondilite, del 19/1/11
– Psoriasi scomparsa, pelle magnifica e capelli rivitalizzati, del 9/5/11
– Psoriasi risolta e benessere per tutti, del 25/6/11
Valdo Vaccaro