TENACIA E DETERMINAZIONE PER CENTRARE L’OBIETTIVO SALUTE

LETTERA

CONTINUO AD ALIMENTARMI CON SODDISFAZIONE E AL MEGLIO

Caro Valdo, ti tengo aggiornato, se posso, sulla trombocitemia. Ho eseguito gli esami del sangue che ti allego e eco addome per controllare le condizioni della milza come prescritto dall’ematologo nella visita del mese di Maggio 2011. Gli esami sono praticamente equivalenti a quelli precedenti. Soliti valori delle piastrine, ormai stabili da alcuni anni. Io continuo la mia alimentazione vegana quasi fruttariana, visto che nell’arco della giornata consumo quasi sola frutta ad eccezione dei due pasti, pranzo-cena dove mangio verdura mista preferibilmente a foglia verde come valeriana, lattughino, misticanza, accompagnati con pane integrale.

LA RISCOPERTA DEI KAKI MENTRE CONTINUA LA FASE ELIMINATIVA

Qualche volta scelgo la pizza di sole verdure o al pomodoro, pasta ne mangio pochissima e sempre al pomodoro oppure bianca solo olio extravergine spremuto a freddo. Colazione di sole arance e pompelmi. In questo periodo ho riscoperto la bontà dei cachi che non mangiavo da quando ero bambino. Ho letto delle proprietà antiaggreganti dei cachi nei riguardi delle piastrine, me lo confermi? Io mi sento bene solo a volte ho qualche mal di testa, fra l’altro leggero. Penso di essere ancora nella fase dove il mio corpo elimina tossine accumulate negli anni. Cerco di rispettare pure i cicli circadiani.

MAI ARRENDERSI E TI ASPETTO IN ROMAGNA

Nel referto dell’eco addome si conferma la presenza di un angioma, una ciste al rene destro, un poco di renella, e alcuni polipoidi nella colecisti. Tutto questo già presente da vari anni.
Io vado avanti con la stessa tenacia di sempre, non mi arrenderò mai. Mi piacerebbe che tu, in futuro, potessi venire qui in Romagna per una conferenza.
Con affetto.
Pierpaolo

*****

RISPOSTA

MANTENERE LO STATUS QUO MENTRE MIGLIORIAMO TUTTO IL RESTO VA BENISSIMO

Ciao Pierpaolo, verrò ben volentieri in Romagna, non appena qualcuno mi inviterà, ovviamente.
Per quanto concerne i tuoi esami, la stabilità che essi rilevano sta a dimostrare la forte componente costituzionale dei tuoi attuali valori. Il tuo corpo ha trovato una specie di equilibrio e di status quo e la cosa va benissimo. Tieni poi presente che molti parametri nel frattempo stanno cambiando in meglio anche se non li stai verificando perché non esistono nei soliti menu diagnostici della medicina, e mi riferisco alla fluidità del sangue, alla vivacità metabolica, alla minore ritenzione idrica, al buon alito, alla salute in linea generale.

L’IMPORTANZA DEL PIGLIO GIUSTO

Il tuo modo di alimentarti sta vicino alla perfezione. Ma la cosa più importante è che stai affrontando il tutto con scienza (vedi rispetto dei circadiani), con il giusto spirito sereno e nel contempo battagliero. Mi piace molto quel “Non arrendersi mai!” Vivendo in equilibrio e puntando
all’equilibrio, nessuno ti distoglierà dal centrare quell’obiettivo.
I kaki sono frutti fantastici e pregiati, che troppa gente trascura ingiustamente. Gli orientali, ed in particolare i koreani, non ne sciupano uno. Esiste l’arte di preservarli freschi a lungo ed anche quella di seccarli. Ricchi di acqua biologica e di mucillagini, oltre che di magnifico fruttosio
naturale, hanno sicuramente proprietà antiaggreganti, come del resto tutta la frutta acquosa di stagione.

NON CI SONO ANGIOMI E CISTI CHE TENGANO

Angioma, ciste, renella e polipoidi alla colecisti, avranno pane per i loro denti.

Meno li penserai, meno li controllerai, e più velocemente spariranno di circolazione.
Non per magia, ma per inversione del tuo stile di vita, passato ora da intossicante a depurativo.

Valdo Vaccaro