TUMORE, BARRIERA E STRUMENTO DEL SISTEMA IMMUNITARIO

(Conferenza di Roma, AVA, del 22 Settembre 2011)

SALETTA STRAPIENA

Numeroso più che mai sì, tanto che c’è della gente seduta sui gradini esterni e altra che bazzica sull’ingresso in Piazza Asti.

Mi sembra però di poter dire che il pubblico di stasera qui alla saletta dell’AVA, in zona Piazza Re di Roma, sia particolarmente vivace ed elettrizzato.

Bisognerà davvero che Franco Libero Manco, presidente dell’Associazione, pensi seriamente a un locale più consono e capiente.

Servirà un auditorium da almeno Leggi tutto

TUMORE SU BAMBINA DI QUATTRO ANNI

LETTERA

BAMBINA CON GLIOMA  AL NERVO OTTICO

Buongiorno, sono venuto a conoscenza del suo blog e mi sono precipitato a guardarlo.

Ho un problema che ci affligge e volevo sottoporglielo. Mia figlia, che compirà 5 anni il prossimo febbraio, è affetta da un glioma al nervo ottico sinistro.

Ce ne siamo accorti verso giugno dello scorso anno ed è stato conclamato da una TAC e da una risonanza magnetica eseguita a dicembre del 2010.

TIMORI NEI RIGUARDI DELLA CHEMIO

I Leggi tutto

RILETTURA DI UN’OPERAZIONE CHIRURGICA ANTI-TUMORALE

LETTERA

 

Un esempio beffardo di persona cancerizzata e guarita

 

Ciao Valdo, ho appena letto la tua tesina Trasformazione maligna del tumore in cancro, dove compare la frase La chirurgia non ha mai salvato un canceroso.

Tu sai che io appoggio del tutto le tue idee, e che sono perfettamente convinta della veridicità di tutto quello che scrivi.

Eppure, beffardamente, ho in famiglia l’esempio tuttora vivente di persona cancerizzata, operata e guarita in modo perfetto.

Si tratta di mio … Leggi tutto

TRASFORMAZIONE MALIGNA DEL TUMORE IN CANCRO

Definizioni di tumore

 

E’ importantissimo dare la definizione giusta a un fenomeno per capire quali terapie adottare per superarlo.

Il tumore è il punto di arrivo di una evoluzione patologica  iniziata molti anni prima, la cui linea di partenza potrebbe essere l’infanzia, se non oltre.

Il tumore per i medici è una malattia, mentre di fatto non è altro che un anello di cause ed effetti, che risale indietro nella vita di un individuo. La catena può anche risalire a … Leggi tutto

ZONA TUMORE E ZONA CANCRO

ZONA  TUMORE   E   ZONA  CANCRO

 

 

Viviamo in un mondo di imbrogli e di mistificazioni

 

Come sempre accade, le parole hanno importanza fondamentale.

Chiamare una cosa in un modo piuttosto che nell’altro, fa una enorme differenza.

Chiamare un porcellino, porco e maiale, lo precipita senza remissioni nel primo macello del circondario, come accade da noi.

Chiamarlo amico inseparabile dell’uomo e della famiglia, come succede in Medioriente, dove caracolla per i giardini, familiarizza con cane e gatto e scimmiette, si accovaccia simpaticamente … Leggi tutto

TUMORE E LIBERA SCELTA TERAPEURICA

TUMORE  E  LIBERA  SCELTA  TERAPEURICA   

 

Un attento lettore di Max Gerson, sofferente di tumore al polmone

 

Buongiorno Dr Vaccaro,

Ammiro molto quello che sta facendo e come lo sta dicendo.

Sono ammalato di cancro al polmone e rifiuto tra mille contrasti la medicina tradizionale.

E’ per questo che ho letto attentamente Max Gerson, ricordandole pure che, a proposito della sua tesina  L’inaspettata dannosità del caffè, pure lui ha adottato, come il dr Nader Butto, la terapia del clistere caffeinico.… Leggi tutto