TUTTI A CENA DALLA NONNA

LETTERA

 

Grazie Valdo, hai dei meriti straordinari per noi donne.

Ci hai finalmente liberate dal supplizio dei fornelli.

 

Caro Valdo, la ringrazio molto per la sua risposta alla mia domanda sul sale, con la tesina Una civiltà zuccherata, salata e mummificata, del 27/6.

Per merito suo, le mie idee riguardanti l’uso della cucina di casa si stanno finalmente realizzando.

Si conferma cioè che non devo più cucinare, come desideravo da tempo!

E’ una noia infinita per noi donne, che già andiamo a lavorare di giorno, tornare a casa e doverci mettere per ore alla tortura dei fornelli, al supplizio dei fornelli.

Quattro cassette di frutta e verdura e che si abbuffino di cibo naturale

Ho comprato molta più frutta e verdura.

Ho eliminato del tutto il latte che bevevano i miei due figli adolescenti.

Ho dato lo sfratto ai latticini tanto amati dai medesimi e da mio marito.

E se c’è fame che si abbuffino pure di questi frutti e di questi ottimi ortaggi.

Per pranzo e cena al massimo un po’ di pasta integrale col pomodoro fresco, e via.

200 € al mese e la crisi economica non ci sfiora nemmeno

Così mi ritrovo con più tempo da dedicare ad altre cose.

E poi si risparmia moltissimo.

In quattro persone, ora spendiamo 200 € al mese, al posto di 600-700.

Con la crisi che c’è si tratta di un ottimo adattamento.

Scappano spesso dalla nonna, ma intanto mangiano il doppio di frutta e verdura

Certo che la mia famiglia non ha compreso bene il tutto, e non l’ha presa al meglio.

A volte scappano a mangiare dalla nonna!

Come fare a trattenerli?

Di sicuro però un obiettivo l’ho raggiunto.

Ora mangiano il doppio di frutta e il doppio di verdura, rispetto a prima.

Stefania

RISPOSTA

 

Una formidabile lezione di igienistica e di economia alla famiglia e alla nazione

 

Bravissima Stefania, hai dipinto un delizioso quadretto familiare, e stai dando una formidabile lezione di economia e di igienistica all’intera famiglia, ma anche a chi leggerà questa tesina.

Il discorso economico ha una importanza non certo secondaria.

Risparmiare 500 € al mese sul conto della spesa mensile non è cosa da niente.

Se poi metti in conto che una bombola di gas te la fanno pagare 50€ e non dura più di 2 settimane, puoi mettere altri 100€ di risparmio mensile.

Anche la nonna saprà mettersi in linea

La tua gente prima o poi capirà.

E, se la nonna è intelligente (di sicuro lo è) e vuole prolungare la vita anziché accorciarla, sarà lei stessa a bonificare il suo frigorifero, liberandolo dai miasmi della cadaverina e dalle insidie osteoporotiche dei latticini, riempendolo di pomodori, cetrioli, ravanelli, carote e avocadi, mentre nella sua dispensa non macheranno le panocchiette del pop-corn, il contenitore dei fiocchi di avena, il latte di cereali, le mandorle e i pinoli in abbondanza.

Valdo Vaccaro – Direzione Tecnica AVA-Roma e ABIN-Bergamo