UNA CARRIOLA DI SALUTE

LETTERA

 

Trentadue chili di salute per 30 Euro

 

Un angurione da 15 chili, una cassetta di pesche rosse, una di pesche gialle, 10 kg di cipolle di Tropea, un kg di peperoncini verdi, un kg di fagiolini verdi, un grosso mazzo di insalata, 4 meloni gialli, 2 kg di uva: totale 30 €, metà alla contadina e metà al fruttivendolo che manda i clienti da lei.

Per non dire dei pomodori e della rucola

Benvenuti in Campania.

Questa è la spesa che dura purtroppo solo qualche giorno o qualche settimana.

Il perché è dato dal sapore. E’ una spesa buonissima che dura purtroppo pochissimo.

Dimenticavo le montagne di rucola e di pomodori, che in questa magnifica regione hanno la patria.

Quelli di San Marzano 35 centesimi al chilo, e la rucola a 50 centesimi al mazzo (non al mazzettino).

Un ben di Dio contro la crisi, rispettando la vita delle creature innocenti

Faccio ovviamente uso della carriola, tanta la roba che sto comprando.

Come si fa a non mangiare tutto questo ben di Dio?

Come si fa a non mangiare frutta e verdura contro la crisi?

Ed in più non ho ammazzato o fatto ammazzare nessuna povera bestia innocente, la cui carne costerebbe molto di più di 4 cassette di pesche!

Frutta e verdura col sapore mineralizzato del Vesuvio

Parliamo poi di frutta e verdura dell’Agronocerino e del Cilento, più che della zona Casertana.

Frutta e verdura con un tocco in più.

Piena cioè dei minerali regalati dal Vesuvio.

Un caro saluto a te e a tutti i lettori vegani e non vegani che ti seguono. Ciao

Alfredo

RISPOSTA

 

La bellezza del fare la spesa con la carriola

 

Complimenti Alfredo e grazie per condividere questa tua gioia.

Chi non vorrebbe andare a fare la spesa direttamente con la carriola?

E poi per giunta alle falde del Vesuvio.

Respirando aria fresca, aria energizzata dal sole, aria priva dell’acre sapore del sangue che imbratta e soffoca il respiro in prossimità di ogni zona di tortura e di morte chiamata macello.

Valdo Vaccaro – Direzione Tecnica AVA-Roma e ABIN-Bergamo