UNA VEGETARIANA ALLE PRIME ARMI

La leggerezza di sentirsi liberi dalla cadaverina

 

Mi ha telefonato due giorni fa la Laura da Roma, e mi ha ringraziato per il testo Alimentazione Naturale che l’ha aiutata a diventare vegetariana.

Aveva covato a lungo questa ambizione, soprattutto per motivi etici, trovando essa insopportabili ed odiose le torture e le macellazioni attuate dall’uomo contro esseri ignari ed innocenti.

Non è stato un passo facile, ma è felice di averlo fatto.

Si sente un’altra persona. Più consapevole e più leggera. … Leggi tutto

VEGANA IO, E QUASI VEGANI I MIEI GATTI

La scarsa comprensione della gente

Grazie Valdo per la risposta alle mie domande (tesina: La religione intoccabile del virus e del batterio), che ho trovato molto chiara ed esauriente.

Sono appena rientrata da una vacanza in Grecia e, appena trovo un momento di calma, vado a procurarmi ed anche a leggermi il tuo libro.

Ma ora ho una nuova domanda che mi assilla, e riguarda i miei due affezionati gatti.

I dubbi di carattere salutistico e farmacologico che avevo … Leggi tutto

OLIOSUTELA TRA BISANTI E BIMASCALZONI

La caduta del Dalai Lama?

 

Da quando ho sentito che il Dalai Lama, con tutta la sua santità, si sarebbe piegato o adeguato, non si sa bene per quale necessità o malefico-imbecille consiglio di qualche medico carnivoro, al ricatto ideologico della carne, mi sono cadute un po’ le braccia.

Un santo in meno da onorare mi sono detto.

Spero onestamente tuttora che ciò non sia vero.

La debolezza umana non conosce evidentemente limiti, e a volte va a colpire anche Leggi tutto

IGIENISMO: IL PASSAGGIO DEL RUBICONE

L’incapacità umana a uscire dalla gabbia del sistema

 

A volte viene da riflettere se le nostre strategie di attacco al sistema ipocrita che regge il mondo-cane (ovvero il mondo-uomo, visto che il cane, se trattato bene, non è di sicuro un mostro), sono giuste o sbagliate.

Ci sbracciamo, ci diamo da fare, parliamo e scriviamo, ma continuiamo a raccogliere briciole e a contare tutto sommato poco sulla demenziale rotta di collisione del vascello umano che procede ormai privo di guida Leggi tutto

I COLORI NATURALI DELLA SALUTE

Più frutta e verdure crude (e meno tutto il resto) uguale più salute e meno malattie

 

Numerosi studi epidemiologici in Italia e all’estero confermano che l’insorgenza delle malattie cardiovascolari, delle patologie cronico-degenerative, delle patologie rare, dei tumori di diverse specie, diminuisce drasticamente in proporzione all’aumento del consumo di frutta e verdura, soprattutto crude.

L’OMS e la Comunità Europea raccomandano oggi di consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, preferibilmente di stagione e di produzione locale, in rispetto Leggi tutto

LE OBIEZIONI DEL DIAVOLO

L’arte del contradditorio

 

Ogniqualvolta un maestro igienista o vegetariano svolge in pubblico il suo lavoro, si trova di fronte a domande spinose, piccanti, velenose.

Domande fatte spesso non tanto per autentica curiosità, per amore della verità o per approfondire le proprie conoscenze, quanto per contestare e contraddire, mettere eventualmente in difficoltà ed in imbarazzo il maestro stesso di fronte alla classe o alla platea.

Abbiamo raccolto alcune delle tipiche e più gettonate obiezioni, scrivendole in corsivo e mettendoci accanto  le Leggi tutto