Per tutti coloro che sono alla ricerca di indicazioni utili su come assure la vitamina A (conosciuta anche come Retinolo), il primo consiglio importante che possiamo dare è quello di evitarne l’abuso soprattutto per quella di origine animale.
Gli alimenti di origine animale che contengono vitamina A sono l’olio di fegato di merluzzo, le uova e il fegato di suino o di bovino; per quel che concerne invece gli alimenti di origine vegetale possiamo assumerla con le albicocche disidradate, il prezzemolo, i peperoncini piccanti, la rucola, i pomodori, la zucca e il radicchio verde.
Come già anticipato l’assunzione eccessiva di vitamina A di origine animale può creare problemi, mentre se assunta sotto forma di β carotene (di origine vegetale), i suoi effetti da iperdosaggio non creano disturbi. Altro aspetto molto importante da tenere a mente è che quando si assume la vitamina A è preferibile evitare alimenti come il caffé, alcool oppure le sostanze come il cortisone che ne annullano l’efficacia.