La vitamina A è di fondamentale importanza nell’alimentazione umana e ha come principali funzioni quella di contrastare o prevenire disturbi visivi, qualla di accrescere il tessuto osseo nella fase dello sviluppo nonché quella di preservare la salute dell’epidermide.
Dove si trova la vitamina A
La vitamina A si trova in molteplici alimenti sia di origine animale che vegetali.
Per quel che riguarda gli alimenti di origine animale, tale vitamina è largamente presente nell’olio di fegato di merluzzo, nel tuorlo d’uovo e nel burro per quel che concerne i derivati animali e nel fegato.
Tuttavia è possibile trovare un apporto importante di vitamina A anche in moltissimi ortaggi, quali:
- carotenoidi
- spinaci
- brassicacee (cavoli e broccoli)
- olio di germe di grano
- pomodoro
- zucca
- in minor quantità nella lattuga e nel prezzemolo
Per quel che riguarda gli alimenti vegetali, oltre che negli ortaggi, la vitamina A è presenta anche in alcune tipologie di frutta e specialmete nei frutti di colore giallo-arancione tra i quali il melone, l’albicocca, la pesca e l’arancio che ne contengono una maggior concentrazione.
Link utili sulla Vitamina A
I benefici della vitamina A – Riza.it
https://www.riza.it/benessere/integratori/2215/i-benefici-della-vitamina-a.html
Vitamina A: dove si trova? Ecco gli alimenti più ricchi di vitamina A
www.viversano.net › Alimentazione › Dieta e salute
Vitamina A | In quali alimenti si trova | Sintomi della carenza – Artimondo
www.artimondo.it › Home › Cibi che fanno bene
Vitamina A o retinolo: dove si tova e a cosa serve | Saperesalute.it
https://www.saperesalute.it/vitamina-a