Vitamina B12: conosciamola da vicino

La vitamina B12 è una delle vitamine del gruppo B più conosciute e analizzate. Chiamata anche cobalamina, la vitamina B12 è catalogabile nelle vitamine irdosolubili ed è importante soprattutto per la produzione dei globuli rossi del sangue e per la creazione del midollo osseo.
La mancanza di vitamina B12 può causare, nel tempo, problemi di natura sanguigna come l’anemia.

DOVE TROVARLA
Si tratta di una vitamina idsrolubile che quindi non viene generata dal nostro copro ma può essere assunta solo attraverso il cibo. In particolare possiamo trovare la cobalamina nei cibi di origine animale:

  • carne
  • pesce
  • latte
  • uova
  • fegato

Il fegato è l’alimento che contiene maggiormente vitamina B12 mentre nelle verdure questo tipo di vitamina è del tutto assente.

QUANTITA’ NECESSARIE
Normalmente il nostro organismo ha bisogno di una quantità quotidiana di vitamina B12 che si aggira intorno ai 2 milligrammi. Per le mamme, il fabbisogno passa 2,5 milligrammi circa al giorno durante la gravidanza e di 3 milligrammi al giorno quando si allatta. La vitamina B12 viene spesso assunta insieme all’acido folico,

ULTERIORI APPROFONDIMENTI
Se hai bisogno di ulteriori informazioni sul tema, ecco una serie collegamenti utili per approfondire le caratteristiche e le peculiarità della Vitamina B12

La Cobalamina – Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Cobalamina

Vitamina B12: a cosa serve e le conseguenze di una carenza – greenMe
https://www.greenme.it/vivere/salute-e-benessere/19325-vitamina-b12-cosa-serve-carenza

Vitamina B12 – My Personal Trainer
http://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/vitamina-B12.html

Vitamina B12: alimenti, usi, proprietà e controindicazioni
http://www.farmacoecura.it/alimentazione/vitamina-b12-alimenti-usi-proprieta-e-controindicazioni/

VIDEO UTILI SULLA VITAMINA B12
Ecco un’interessante intervista video a Luciana Baroni, presidente di SSNV – Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana sulle caratteristiche della vitamina B12