VOGLIA DI SERENITÀ E VOGLIA DI GRAVIDANZA

 LETTERA

SEI MESI DI IGIENISMO NATURALE E RISULTATI INVIDIABILI

Gentile Valdo,
mi chiamo Sara, ho 30 anni, e insieme a mio marito ho abbracciato da 6 mesi la scelta vegana, della quale siamo ogni giorno più convinti ed entusiasti. Grazie al suo blog ho conosciuto l’igienismo, ho studiato le sue tesine e, da qualche mese, la mia dieta è circa al 70% crudista. Siccome di teorie alimentari nel corso degli anni ne ho sentite fin troppe, ho imparato ad ascoltare direttamente il mio corpo per capire se un mio comportamento è giusto o meno.
Da quando seguo le sue indicazioni ho una regolarità intestinale invidiabile, dormo di più (prima ero un’iperattiva e non riuscivo a dormire più di 5 ore a notte), ho energie e -cosa bellissima- tutti i cibi “schifezza”, in particolare i dolci, che prima mi attraevano tanto, ora mi lasciano indifferente, anzi, non mi piacciono!

CICLI IRREGOLARI E DESIDERIO QUASI OSSESSIVO DI ESSERE MAMMA

Le scrivo perché, da quasi due anni, io e il mio compagno cerchiamo di avere un bimbo, che purtroppo non arriva.
Premetto che ho sempre avuto un ciclo molto irregolare. In Aprile dello scorso anno ero rimasta incinta, ma poi ho avuto un aborto spontaneo molto precoce. Ho rifiutato il raschiamento, convinta che il mio corpo sarebbe stato in grado di far avvenire l’espulsione dei tessuti in modo naturale. Questo infatti è avvenuto (anche se con tempi molto lunghi, e un dolore psicologico molto forte per me). Le mestruazioni mi sono tornate a fine settembre.
Il mio desiderio di diventare mamma mi fa soffrire, perché non riesco a non pensarci (come dicono tutti, fosse facile!), mi sforzo di essere positiva, ma mi scontro con la realtà. Esempio, in queste ultime 3 settimane mi sentivo i sintomi di una gravidanza (seno gonfio, fitte alle ovaie, giramenti di testa), ne ero quasi certa, invece ieri sera mi sono venute le mestruazioni.

QUALCHE CHILETTO DI TROPPO DA SMALTIRE

Le chiedo, c’è qualcosa che potrei fare, anche solo per avere più serenità?
Un’altro interrogativo riguarda il mio desiderio di liberarmi di 3 chiletti che si sono depositati tutti su pancia, fianchi e glutei, e non riesco in nessun modo a liberarmene.
Una volta alla settimana mangio solo frutta (es: 2 arance al mattino, 1 mela alle 10:00, due mele a pranzo e due mele a cena), altrimenti -salvo qualche eccezione- la mia dieta giornaliera prevede: 2 arance a colazione, 1 mela a metà mattina, un piatto di insalata e cavolo crudi, un pugnetto di cereali o legumi con un po’ di verdura cotta, una manciata di frutta secca per pranzo e cena. A volte a metà pomeriggio un frutto o qualche mandorla. Se capita di uscire a cena con amici, prendo una pizza rossa con radicchio, rucola e funghi.
Niente alcolici, bibite, the, solo un caffè d’orzo ogni tanto.

GIRAMENTI DI TESTA E PROBLEMI ORMONALI

Mi sembra di aver capito dalle sue tesine che, nel contesto di una dieta sana, è il corpo, in modo naturale, che si libera degli accumuli di grasso. Inoltre in tanti le scrivono che dimagriscono, a volte pure troppo. Solo io non riesco a scendere di peso?
Un’ultima cosa: da due settimane soffro spesso di giramenti di testa (che
credevo dovuti ad una gravidanza). Può essere dovuto a qualche mio errore
alimentare? O forse sono gli ormoni, visto che poi ieri mi sono venute le
mestruazioni? La ringrazio molto e le rinnovo i miei complimenti per il suo preziosissimo lavoro!
Sara

*****

RISPOSTA (da Saigon)

PRENDERLA CON MAGGIORE CALMA

Ciao Sara, credo che gli ingredienti mancanti nel tuo menù giornaliero siano la calma, la tranquillità, la pazienza.
Quando si desidera troppo violentemente e passionalmente qualcosa è la volta che l’oggetto del desiderio, nel tuo caso la maternità, ti fa marameo.
Punta intanto a rafforzare la tua buona forma fisica, visto che sei già sulla buona strada. Aggiungi respirazione profonda e ritmata alla tua vita, aggiungi camminate e attività fisica aerobica.

EVITIAMO DI ANDARE TROPPO VERSO IL MELISMO

Non sono sicuro che la tua alimentazione sia la migliore possibile. Troppe
mele e troppe poche mandorle, semini, creme di avena, cavoli, rape, carote, sedani, cicorie, carciofi, finocchi, porri, patate, zucche, kaki, olive, avocadi, funghi, germogli.
Non hai citato cereali e legumi e spero si tratti solo di dimenticanza.
Non vorrei che la voglia di perdere tre chiletti ti porti a penalizzare certi alimenti naturali ritenuti ingrassanti.

CONTINUA SULLA STRADA MAESTRA IN PIENA SERENITÀ MENTALE

Continua ad approfondire e a studiare le scienze igienistiche, e vivi in piena armonia e in rilassamento. Quando sarà il momento, se ci sarà, diventerai mamma felice. Comincia però a sentirti realizzata come essere umano anche nelle presenti condizioni.
Al mio rientro ti invierò delle tesine specifiche di supporto.
Non è facile giudicare i tuoi giramenti di testa. Può essere debolezza, possono essere effetti eliminativi derivanti dai vecchi veleni mandati in smaltimento dal tuo attivissimo sistema immunitario.

Valdo Vaccaro